Guarda, Cerca, Scopri...

Eventi & News

F@MU 2022 - DOMENICA 9 OTTOBRE LE “FAMIGLIE AL MUSEO” ANCHE AL MAC

F@MU 2022 - DOMENICA 9 OTTOBRE LE “FAMIGLIE AL MUSEO” ANCHE AL MAC

Il Museo d’Arte Contemporanea di Gibellina partecipa alla GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO - F@MU 2022 con un programma inclusivo e immersivo per offrire a bambini e famiglie nuovi strumenti di conoscenza dell’Arte attraverso l’interazione con l’opera, il gioco, i sensi e le emozioni.
 
Una giornata che vede le PERSONE al centro dell'esperienza museale: grandi e piccoli sperimenteranno un nuovo modo di percepire l’opera attraverso l’uso dei sensi, aiutati dai preziosi suggerimenti di Geronimo Stilton!
 
 
Programma della giornata al Museo d’Arte Contemporanea di Gibellina:
 
  • Ore 16:00 Accoglienza e senso di Comunità attraverso la pratica del Cerchio Narrativo.
  • Ore 16:30 Esperienza immersiva e sensoriale “Ekphrasis”. Una straordinaria opportunità di attivare i sensi e di spalancare le porte dell’immaginazione.
  • Ore 17:30 Esperienza creativa “Taccuino e matita”. I bambini sperimentano una relazione più intensa con le storie del museo disegnando le emozioni suscitate dall’esperienza stessa. I genitori, nel frattempo, saranno accompagnati in una visita guidata tra le opere d’arte contemporanea del museo.
  • Ore 18:00 Fine percorso, recupero del Cerchio Narrativo e condivisione delle emozioni provate.
 
Non perdete l'occasione di acquisire strumenti in grado di abbattere le barriere cognitive, sensoriali, emotive e di condividere quest'esperienza culturale con i vostri bambini!
 
Ingresso libero per famiglie con bambini.
 
Prenotazione obbligatoria. Tel 0924 524882
 
Presentazione del libro di Gabriella Ebano: Tina Modotti. Fuoco che non muore

Presentazione del libro di Gabriella Ebano: Tina Modotti. Fuoco che non muore

Giovedi 8 Settembre alle ore 18.30 verrà presentato presso il bookshop del MAC “Museo d’arte contemporanea Ludovico Corrao” di Gibellina il libro di Gabriella Ebano, fotografa e scrittrice, Tina Modotti. Fuoco che non muore della casa editrice Navarra.

Durante la presentazione, l’autrice sarà intervistata da Giulia Scalia, curatrice, storica dell’arte e organizzatrice dell’evento realizzato grazie alla collaborazione con il Comune di Gibellina. Interverranno, durante il dibattito, il Sindaco di Gibellina Salvatore Sutera, il Vicesindaco Daniela Pirrello e l’Assessore alla Cultura Viviana Rizzuto. 

“In concomitanza con la mostra fotografica dedicata a Frida Kahlo, allestita presso il Museo d'arte contemporanea Ludovico Corrao di Gibellina, ambientiamo la presentazione del libro su Tina Modotti presso il bookshop del MAC di Gibellina, per evidenziare ancora di più quel legame di amicizia intellettuale che univa la Modotti alla Kahlo, un’amicizia profonda e basata su affinità politiche e culturali”, afferma Giulia Scalia. 

Per informazioni:

Giulia Scalia 

E-Mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Cell: 3897972795 

www.macgibellina.it

SCARICA QUI LA LOCANDINA

F@MU 2021, Famiglie al Museo

F@MU 2021, Famiglie al Museo

Contatti

Follow us on